LA REDAZIONE | 24 marzo 2022 | 14.54 | ||
Delibera PerugiAssisi 24 Aprile |
||
Bozza di delibera per l'adesione alla Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità | ||
![]() FERMATEVI! La guerra è una follia
Bozza di delibera per l'adesione alla Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità
EDIZIONE STRAORDINARIA 24 Aprile 2022
La Giunta del Comune di ________________________
visto l'invito del Coordinamento nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani ad aderire al comitato promotore della Marcia straordinaria PerugiAssisi della pace e della fraternità che si svolgerà domenica 24 aprile 2022;
considerato che dal 24 febbraio, la guerra in Ucraina avanza facendo strage di vite innocenti, riducendo le città in cimiteri, minacciando la catastrofe atomica e che, ogni giorno che passa, lo scontro s'innalza e la guerra diventa più disumana e cieca distruggendo ogni residuo spazio di pace;
rinnovando la ferma condanna dell'aggressione militare dell'Ucraina scatenata dalla Federazione Russa e la piena solidarietà con gli ucraini, con i russi che si oppongono alla guerra e con le vittime di tutte le guerre dimenticate che continuano a insanguinare il mondo;
considerato che la Marcia intende raccogliere e rilanciare il grido di Papa Francesco contro la prosecuzione della guerra: FERMATEVI! La guerra è una follia;
valutato positivamente l'invito del Coordinamento nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani ad organizzare la partecipazione alla Marcia degli alunni/studenti offrendo loro la possibilità di essere protagonisti di una significativa iniziativa di pace che gli può consentire di superare i sentimenti di ansia, paura e disorientamento che si addensano in questi giorni difficili;
considerato che la Marcia PerugiAssisi del 24 aprile si configura infatti come un importante "esercizio di educazione civica" teso a formare giovani costruttori e costruttrici di pace, ovvero persone capaci di prendersi cura degli altri e del pianeta, sempre, comunque e dovunque senza distinzioni di alcun genere;
ricordato che la Marcia segnerà anche l'inizio della II Settimana Civica segnata dal motto "Protagonisti. Non spettatori" con cui si intende valorizzare ed estendere l'impegno delle nostre scuole e comunità a "formare cittadini responsabili, attivi e partecipi alla vita delle comunità" e che la Settimana (25 aprile - 1 maggio) sarà dedicata a David Sassoli, "cittadino esemplare" affinché la sua testimonianza possa ispirare le scelte e i comportamenti di tutti;
considerato l'alto valore della Marcia PerugiAssisi che, dal 1961, continua a dare voce alla domanda di pace e di giustizia di centinaia di milioni di persone di tutto il mondo interpellando le coscienze e le responsabilità di tutti i cittadini e le istituzioni;
visto l'invito del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani ad aderire al comitato promotore della Marcia PerugiAssisi anche mediante il versamento di un contributo di 500 euro destinato a sostenere le attività di organizzazione, promozione e coordinamento del progetto;
DECIDE
1) di aderire al comitato promotore della Marcia straordinaria PerugiAssisi della pace e della fraternità che si svolgerà domenica 24 aprile 2022;
2) di contribuire alle attività nazionali di organizzazione, promozione e coordinamento del progetto in oggetto versando la somma di 500 euro sul c/c n. 11001740 presso Banca Popolare Etica, sede di Perugia, intestato al Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace (ABI 05018 - CAB 03000 - CIN D - Codice IBAN IT40D0501803000000011001740);
3) di promuovere e organizzare la partecipazione alla Marcia degli alunni/studenti delle scuole del territorio offrendo loro la possibilità di essere protagonisti di una significativa iniziativa di pace.
DECIDE INOLTRE
4) di aderire al Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani che dal 1986 riunisce i Comuni, le Province e le Regioni impegnate in Italia a costruire la pace promuovendo i diritti umani, la solidarietà e la cooperazione internazionale, secondo le modalità previste dallo Statuto dell'organizzazione.
|
||
|